
L'impegno per la sicurezza dei tifosi stimola l'innovazione nella sicurezza
Quando il team di sicurezza del MetLife Stadium ha avuto difficoltà a trovare una telecamera che soddisfacesse le esigenze dell'impianto, ha preferito non scendere a compromessi. Al contrario, ha avviato una collaborazione con Axis Communications per concepire una soluzione su misura in grado di rispondere a ogni requisito.
Il MetLife Stadium consolida la sua reputazione di leader
Terreno di gioco casalingo di due squadre della NFL e sede di frequenti concerti e altri grandi eventi, il MetLife Stadium è uno degli stadi più grandi e con i maggiori incassi al mondo. Situato a pochi chilometri da New York, quest'impianto ha una capienza massima di oltre 82.000 posti, l'equivalente di una piccola città, e farlo funzionare in sicurezza e senza intoppi non è un compito da poco. Per i responsabili del MetLife, nulla è più importante dell'incolumità degli spettatori e l'impegno del team per la tecnologia, la formazione e le procedure di sicurezza ha creato una reputazione di eccellenza in tutto il settore.

Una storia di leadership nella sicurezza
Il MetLife Stadium viene costantemente classificato come uno degli stadi più sicuri della NFL, grazie a una strategia lungimirante che pone la sicurezza degli spettatori al centro di ogni decisione, all'impegno a implementare tecnologie e procedure moderne e a un team di sicurezza di alto livello. La reputazione di quest'impianto per la priorità riservata alla sicurezza non è una novità: nel 2013 è diventato il primo stadio dell'NFL a ottenere la certificazione SAFETY Act del Department of Homeland Security degli Stati Uniti. Il suo costante impegno in questo campo è stato ampiamente riconosciuto e il MetLife Stadium è stato nominato due volte Facility of Merit dal prestigioso National Center for Spectator Sports Safety and Security (NCS4). L'impianto ha investito notevoli risorse per creare un ambiente che faccia sentire i tifosi protetti… e i disturbatori a disagio.
Il MetLife Stadium è da tempo all'avanguardia della tecnologia: già nel 2014 era stato premiato per i risultati ottenuti nel campo della sicurezza. Nel 2015, il MetLife Stadium ha fissato il nuovo standard per gli screening di sicurezza, sostituendo i tradizionali metal detector con magnetometri a passaggio meno invasivi con due anni di anticipo sulla scadenza imposta dall'NFL. In seguito alla pandemia di COVID-19, lo stadio ha anche implementato nuovi protocolli di sicurezza che privilegiano la bigliettazione mobile, le transazioni touchless e la rivendita "al volo" di cibi e bevande. Se da un lato queste misure hanno migliorato la salute e la sicurezza degli spettatori, dall'altro hanno notevolmente aumentato l'efficienza dei processi di bigliettazione e rivendita, semplificando l'operatività e migliorando l'esperienza dei tifosi.
L'impegno del MetLife Stadium per la sicurezza e la protezione degli utenti non riguarda solo la tecnologia utilizzata nell'impianto, ma anche il suo personale: questo è uno dei pochi stadi che gestisce in proprio i servizi di sicurezza, inclusa l'assunzione e formazione del personale, anziché affidarsi a un'azienda esterna. Ciò fa sì che i suoi addetti alla sicurezza conoscano bene le qualità uniche dell'impianto e sappiano come utilizzare le soluzioni di sicurezza implementate al suo interno. L'attenzione alla formazione e all'esperienza ha portato a una reputazione a livello di lega per il personale competente e altamente qualificato che sa come rispondere a situazioni difficili e impegnative.
Vogliamo che da noi le brave persone si sentano al sicuro e i cattivi a disagio.

Migliorare la sicurezza
I responsabili dell'impianto hanno deciso di implementare ulteriori aggiornamenti di sicurezza, con l'obiettivo finale di permettere video chiari e ad alta risoluzione da un lato dell'arena all'altro. I dispositivi richiesti dovevano soddisfare una serie di specifiche, mantenendo al contempo un fattore di forma della telecamera in formato bullet che fosse coerente con gli altri dispositivi di sicurezza. Ma il MetLife Stadium intendeva andare ben oltre la semplice conformità alle normative: i responsabili volevano che l'impianto si facesse un nome per l'eccellenza nella sicurezza, con un dispositivo in grado di assicurare sicurezza, protezione e informazioni operative superiori a quelle di altri stadi. L'obiettivo del MetLife Stadium era implementare dispositivi in grado di garantire la massima qualità possibile della copertura video.
Le dimensioni delle moderne arene sportive rappresentano una sfida unica per la sorveglianza video, che richiede telecamere in grado di visualizzare immagini chiare a distanze significative. Inoltre, gli stadi sono in genere costruiti in calcestruzzo pressato, il che limita la possibilità di eseguire fori per nuovi montaggi e alloggiamenti delle attrezzature, mentre il tradizionale design "a catino" può ostacolare la visibilità a causa di angoli irregolari e visuali ostruite. Anche il fatto di essere uno stadio aperto rappresentava una sfida: in assenza di un tetto, le telecamere erano in genere lontane dai sedili da sorvegliare, oltre che maggiormente influenzate dai mutamenti delle condizioni atmosferiche. Per il MetLife Stadium era fondamentale individuare una soluzione di sicurezza video in grado di superare queste sfide e di assicurare una copertura completa alla risoluzione necessaria.
La collaborazione genera innovazione
Il team del MetLife Stadium ha definito una serie di specifiche che i nuovi dispositivi di sicurezza avrebbero dovuto soddisfare, tra cui risoluzione, lunghezza focale, zoom, fattore di forma e prezzo. Ma giunto il momento di reperire una soluzione in grado di soddisfare tutte queste esigenze, il team rimaneva costantemente deluso. Nessuno dei fornitori abituali di MetLife Stadium appariva in grado di fornire una soluzione pronta all'uso in grado di soddisfare ogni esigenza, ma ciononostante il team di sicurezza non ha smesso di cercare una soluzione — e un produttore — che rispondesse ai suoi obiettivi. Invece di accettare una soluzione parziale, il team di sicurezza ha cercato un nuovo partner in grado di fornire un dispositivo su misura per le esigenze uniche dell'impianto.
La collaborazione tra il MetLife Stadium e Axis Communications è iniziata con un'analisi approfondita delle specifiche sfide che una soluzione video avrebbe dovuto affrontare. Lavorando con Axis in modo aperto e collaborativo, il MetLife Stadium ha ottenuto che le proprie specifiche esigenze venissero soddisfatte dalla fase di concezione fino all'implementazione. Il risultato? Una telecamera progettata su misura in grado di integrarsi perfettamente con lo stack di sicurezza esistente dello stadio, incluso il Video Management System (VMS), i dispositivi e i partner tecnologici esistenti e le agenzie di sicurezza pubblica locali. Il MetLife Stadium ha scelto la strada dell'innovazione anziché quella del compromesso.
Poiché il nostro è uno degli stadi più grandi del mondo, la sicurezza dei fan è sempre la priorità numero uno. Axis è arrivata, ha capito il problema e ha detto: "La telecamera che state cercando non esiste… ma possiamo realizzarla apposta per voi."

La telecamera su misura supera le specifiche
Lanciata ad appena nove mesi dall'inizio della collaborazione, la nuova telecamera è dotata di un obiettivo Canon personalizzato da 150 mm disponibile in esclusiva per Axis, che consente una risoluzione di 8K (33 megapixel) a 30 FPS e una risoluzione di 41 megapixel a 15 FPS. Il dispositivo utilizza due chip ARTPEC-8. Un sistema proprietario on-chip progettato da Axis, in grado di fornire prestazioni ottimali in una varietà di condizioni di illuminazione, e lo stabilizzatore elettronico dell'immagine (EIS) contribuiscono a mantenere l'immagine stabile anche in mezzo a folle turbolente e in condizioni atmosferiche difficili. La telecamera riprende video di alta qualità a distanze senza precedenti, offrendo al team di sicurezza un livello di visibilità senza pari in tutto il catino dello stadio.
Garantendo un'eccellente qualità di immagine e un'elevata risoluzione, il dispositivo consente al team di sicurezza di sfruttare funzionalità avanzate di analisi video, come la capacità di identificare comportamenti aggressivi, emergenze mediche e altri potenziali incidenti di sicurezza. Ciò consente tempi di risposta più rapidi, permettendo al team di sicurezza di intervenire prima che situazioni potenzialmente pericolose degenerino e di risolvere gli incidenti di sicurezza con interruzioni minime sia per gli spettatori che per i giocatori o artisti. I nuovi dispositivi garantiscono continuamente al team di sicurezza dati precisi e di alta qualità.

Portare la sicurezza al livello successivo
Naturalmente il MetLife Stadium è orientato al futuro e il team ha già in programma di migliorare ulteriormente la sicurezza dell'impianto. Il team sta valutando la possibilità di potenziare i dispositivi esistenti per raggiungere questo obiettivo. L'elevata interoperabilità dei dispositivi garantisce al team di sicurezza un'ampia gamma di analisi video, che prevede di utilizzare per semplificare l'ingresso allo stadio, creare un accesso più facile ai servizi e alle rivendite per gli spettatori e migliorare l'efficienza del personale per ridurre i tempi di coda.
Fissare lo standard per la sicurezza degli stadi
Invece di accontentarsi di una soluzione pronta all'uso che soddisfacesse solo alcune delle sue esigenze, il MetLife Stadium ha stretto una partnership con Axis Communications per creare una soluzione di sicurezza su misura in grado di soddisfare gli elevati standard dell'impianto. Il rifiuto di andare al risparmio ha fatto sì che il MetLife Stadium sia da tempo uno degli impianti più sicuri del football, e i premi ricevuti sottolineano il suo continuo impegno a fornire le migliori funzionalità di sicurezza della categoria e a tutelare l'incolumità di tifosi, giocatori, artisti, dipendenti e chiunque metta piede al suo interno.
Dispositivi e soluzioni

Stadi e luoghi per eventi
AXIS Q18 Bullet Camera Series
Telecamere in formato bullet di nuova generazione
Ulteriori informazioni