Q8752 Bispectral PTZ installed showing Windsor port environment
Trasporti

Il tracciamento intelligente delle navi consente un traffico fluviale più sicuro

Organizzazione: Autorità portuale di Windsor
Posizione: Windsor, Ontario, Canada
Esigenza del cliente: Sicurezza perimetrale e dell'area, Protezione di proprietà e beni, Sicurezza pubblica
Windsor, Ontario, Canada, 

Per monitorare il traffico fluviale lungo il confine tra Stati Uniti e Canada, l'autorità portuale di Windsor utilizza telecamere bispettrali Axis e radar Accipiter. Questi strumenti aiutano anche la Capitaneria di Porto a prevenire collisioni tra le navi e a rilevare i contrabbandieri che seguono questa rotta di navigazione.


Aerial photo showing top of Windsor bridge

Gestire il traffico su una via d'acqua internazionale molto trafficata

Il porto di Windsor si trova sul fiume Detroit, un corso d'acqua al confine tra Stati Uniti e Canada. Poiché funge da passaggio tra il lago Huron e il lago Erie, è possibile che su questo canale viaggino da 6.000 a 9.000 navi da carico ogni anno. Oltre alle imbarcazioni commerciali che vi transitano o che entrano in porto, oltre 10.000 tra piccole barche da pesca e natanti da diporto solcano queste acque congestionate.

"Senza una conoscenza dettagliata del traffico che si svolge in queste acque, potrebbero verificarsi terribili incidenti", dice Peter Berry, comandante della Capitaneria di Porto e vicepresidente operativo dell'autorità portuale di Windsor.

Closer shot of the bispectral at the port

Per anni, Berry si è affidato esclusivamente alla copertura radar per monitorare l'attività fluviale. La piattaforma di consapevolezza in ambito marittimo di Accipiter Radar Technologies gli ha consentito di identificare imbarcazioni commerciali, piccole barche e persino jet ski e detriti galleggianti. "Tutti questi oggetti appaiono sullo schermo del mio computer come icone a colori", spiega Berry. Ma l'unica cosa che mancava a questa soluzione era la capacità di vedere i dettagli visivi di tali oggetti.

Per superare questa limitazione, Accipiter ha integrato nella piattaforma le telecamere bispettrali di Axis. Queste telecamere a doppio sensore consentono una sorveglianza a 360 gradi con rilevamento termico e verifica visiva. "Ora, quando il radar identifica un bersaglio, le telecamere Axis lo confermano visivamente", aggiunge Berry.

Secondo Berry, queste telecamere offrono una tale chiarezza da permettere di leggere una targa lungo il fiume a quasi un miglio di distanza. "Anche in condizioni di scarsa luminosità, posso riferire alla polizia che la telecamera ha individuato quattro persone a bordo", racconta Berry. "Se , queste sono informazioni preziose da sapere.""Se poi si decide di intercettare l'imbarcazione, questa si rivelerà un'informazione preziosa."

Accipiter radar display

Indirizzamento automatico delle telecamere sui natanti target

"L'apparecchiatura di Accipiter è programmata per tracciare la longitudine e la latitudine di ogni nave sul canale", spiega Tim Nohara, presidente e CEO di Accipiter Radar Technologies. "Utilizza tali coordinate per scegliere la telecamera più adatta e dirigerla automaticamente verso un obiettivo senza alcun intervento umano. Il software controlla le funzioni pan/tilt/zoom della telecamera e può persino indirizzarla per seguire la nave mentre naviga lungo il canale."

Se il comandante della Capitaneria di Porto desidera osservare più da vicino una determinata area, può sempre fare clic sulla mappa o su un'icona del bersaglio sul display integrato del radar e reindirizzare la telecamera più vicina su quella posizione per un'ispezione più approfondita.

Da sola, la piattaforma di sorveglianza costiera assicura il rilevamento e il tracciamento in tempo reale di un'ampia area, oltre ad analisi in tempo reale e interattive applicate ai dati storici dei bersagli. Il potenziamento della soluzione grazie alle telecamere di Axis aggiunge un livello visivo di consapevolezza che sostiene il comandante della Capitaneria di Porto nel prendere decisioni tempestive e informate nel proprio ambito di competenza.

Harbor master looking at radar and camera displays

Trasmissione di un avviso di ostruzione del canale

In una fredda giornata di dicembre, la Guardia costiera statunitense ha informato Berry di aver individuato un'imbarcazione ferma in mezzo al fiume. Questa nave per il trasporto di cereali aveva preso fuoco, aveva calato l'ancora ed era fuori uso in acqua. "Osservando la vista della telecamera sul mio computer, ho notato che Accipiter aveva già puntato la telecamera verso la nave", racconta Peter Berry. "Dall'esterno non si capiva che era in fiamme. Ma poiché le telecamere Axis sono dotate di capacità termica, ho potuto rilevare le tracce del calore dell'incendio e capire che era circoscritto alla sala macchine."

Berry ha continuato a monitorare il calore che si intensificava a bordo, ma ha anche inviato un avviso alle altre imbarcazioni presenti sul fiume, includendo la longitudine e la latitudine esatte della nave in fiamme, registrate dal monitor radar integrato. Sebbene l'oscurità impedisse di vedere alcunché dalla riva, questa tecnologia forniva anche immagini termiche per monitorare l'attività sul ponte e sulla coperta. Fortunatamente, tutti sono stati evacuati in sicurezza. "Senza queste due tecnologie, saremmo stati come ciechi", afferma Berry. 

Monitoraggio dei progetti di costruzione ad alto rischio

Il comandante della Capitaneria di Porto svolge anche funzioni di appaltatore generale per gli eventuali progetti di costruzione. "Durante la costruzione del nuovo ponte Gordie Howe, temevamo che alcuni operai potessero cadere nel fiume", racconta Berry. "Ho fatto ampio uso delle telecamere Axis e dei radar integrati per gestire il traffico che passava sotto il ponte. Mi ha aiutato a far sì che le navi attraversassero in sicurezza l'area del cantiere."

Gestire un porto trafficato lungo un confine internazionale può essere molto impegnativo. Le telecamere Axis e i radar Accipiter ci assicurano la consapevolezza di cui abbiamo bisogno nel nostro ambito di competenza per prevenire collisioni sulla via d'acqua, rilevare attività illegali e salvare vite umane.
Peter Berry
Comandante della Capitaneria di Porto e vicepresidente operativo dell'autorità portuale di Windsor
Shot of freight ship in river and smaller craft around it

Trasmissione precisa delle coordinate per soccorsi più rapidi

Considerato quanto è freddo il fiume Detroit in inverno, una persona che finisca in acqua entrerà rapidamente in ipotermia e annegherà. Quando Berry ha ricevuto una chiamata dalla Guardia costiera statunitense, che aveva individuato una persona che cercava freneticamente di restare a galla nei pressi dell'Ambassador Bridge, ha guardato le icone del radar sullo schermo e ha riconosciuto qualcosa che si muoveva e le coordinate della posizione.

"Ho sollevato la fotocamera e ho visto un uomo nel fiume", ricorda Berry. "Ho guardato il display del radar per vedere quali imbarcazioni si trovassero nella zona e ho chiesto a un'imbarcazione postale statunitense nelle vicinanze di salvarlo." Una volta recuperato l'uomo, Berry ha inviato un'istantanea video alla Guardia costiera per comunicarle l'avvenuto salvataggio.

In passato, Berry avrebbe dovuto scendere fino al fiume con il binocolo e cercare di individuare la persona e da lì guidare i soccorsi. "Così si sarebbe perso tempo prezioso, e l'uomo avrebbe avuto minori possibilità di sopravvivere all'ipotermia o all'annegamento", ribadisce Berry. "In casi come questo, i minuti contano. E la combinazione del sistema Accipiter e delle telecamere Axis mi offre i minuti che servono."

Scoperta di trafficanti di droga ed esseri umani

Berry ritiene che la sorveglianza con telecamere radar è stata fondamentale nell'aiutare la Royal Canadian Mounted Police e la United States Border Patrol a impedire l'attraversamento illegale dei confini. "Abbiamo utilizzato il data warehouse di Accipiter per individuare tendenze e modelli", spiega Berry. "Dopodiché torno al video archiviato della telecamera AXIS per vedere cosa era stato registrato."

In passato, gli incontri con trafficanti di armi, droga o esseri umani erano spesso frutto del caso: Berry si imbatteva in loro mentre pattugliava il fiume. "Ora posso stare seduto nel mio ufficio e scoprire queste attività criminali da remoto, invece di mettermi in una situazione in cui rischio la vita", spiega Berry. 

In un caso, interrogando il database di Accipiter alla ricerca degli oggetti che attraversavano la frontiera tra Canada gli Stati Uniti, Berry ha ottenuto dei risultati sorprendenti. "Avevo sentito parlare di questo pontone che andava avanti e indietro sul fiume", racconta Berry. "Sebbene sembrasse una tipica imbarcazione da diporto, era sospetto che facesse la spola tra una casa multimilionaria a Windsor e un porticciolo di Detroit."

Berry ha consegnato i dati e il video alle autorità canadesi e statunitensi affinché svolgessero indagini, e ciò ha portato all'arresto di due individui che praticavano il contrabbando di essere umani.

Aggiungere un occhio nel cielo

"A breve intendiamo introdurre sulla piattaforma la possibilità di monitorare i droni", dice Tim Nohara. "Ciò consentirà a Berry non solo di rilevare i droni che volano vicino al porto di Windsor, ma anche di rilevare se trasportano carichi sospetti."

Lo speciale software di rotazione tridimensionale della piattaforma Accipiter consente di spostare in modo fluido le telecamere AXIS dal monitoraggio del fiume al monitoraggio del cielo.

3 ships in river

Valorizzare le partnership tecnologiche

Berry considera la soluzione Axis-Accipiter un ottimo esempio di partnership tra industria e pubblica amministrazione. "La stretta integrazione con Accipiter Radar Technologies è stata fondamentale e l'integrazione tra i sistemi radar e le telecamere Axis è stata incredibilmente semplice", dichiara Peter Berry. "Un'applicazione come questa richiede attrezzature di fascia alta appositamente progettate, e in questo caso la telecamera bispettrale Axis offre prestazioni eccezionali anche in ambienti difficili." Berry sottolinea inoltre l'importanza del supporto organizzativo durante tutte le tappe del progetto, osservando come entrambi i partner abbiano fornito un'assistenza preziosa in ogni fase del percorso, contribuendo in ultima analisi a una maggiore consapevolezza dell'ambito marittimo e a una maggiore sicurezza lungo il confine e i Grandi Laghi.

Dispositivi e soluzioni

AXIS Q87 Bispectral PTZ Camera Series

Sorveglianza termica e visiva in uno

Ulteriori informazioni